
La conformazione carsica del territorio comunale di Falvaterra è caratterizzata da un sottosuolo ricco di sorgenti che, con la loro azione, hanno portato alla formazione delle bellissime Grotte di Falvaterra (Monumento Naturale della Regione Lazio). L’area protetta, delle Grotte di Falvaterra si estende per più di 130 ettari e comprende tutto il bacino imbrifero del Rio Obaco, fino alla sua confluenza con il Fiume Sacco.